Giappone: 10 anni alla piromane del web
Sembra la trama di un film horror. E’ stata condannata a dieci anni di carcere la ragazza giapponese di 21 anni che appiccava incendi e pubblicava su un blog i dettagli delle proprie imprese, con tanto di foto e video.
Cctv produrrà serial tv su Bruce Lee
La tv di stato cinese Cctv ha in progetto la realizzazione di una serie tv sulla vita dell’attore e star delle arti marziali Bruce Lee. La produzione sarà di 40 episodi e con un titolo evocativo: “The legend of Bruce Lee”
Online 3 ore al giorno, altrimenti elettroshock
Il governo della Cina ha deciso di correre ai ripari contro il dilagare della internet-dipendenza: i giovanissimi non potranno giocare online più di tre ore al giorno. Pechino ha ordinato ai produttori cinesi di videogiochi sul web di introdurre sistemi che contingentino il tempo passato dai minorenni davanti al video.
Fastweb: procedura semplificata per Opa Swissom
Swisscom ha notificato alla Commissione europea l’offerta pubblica di acquisto su Fastweb. Lo ha reso noto l’esecutivo Ue in un comunicato. Entro il 10 maggio l’antitrust europeo dovrà pronunciarsi in base alle normative Ue sulla concorrenza sull’ammissibilità dell’operazione, che è gà stata autorizzata dalla Consob la settimana scorsa.
Radio sulla consolle: debutto per Virgin Media
Virgin Radio è il primo network a debuttare sulle consolle di gioco. Per far colpo sul pubblico più giovane sono disponibili su Nintendo Wii e PS3 le stazioni radio del gruppo di Sir Richard Branson. Non solo musica: l’offerta prevede anche video, live session, vendita di biglietti per concerti e download di musica.
Scaglia cede quota a Swisscom che va a Bruxelles
Silvio Scaglia ha conferito come preannunciato la propria quota del 18,7% del capitale all’Opa lanciata da Swisscom che ha notificato oggi alla Commissione europea l’offerta pubblica di acquisto.
Due giorni di lavoro al mese perduti nella rete
Due internauti su tre in Gran Bretagna spesso vanno in giro per il web a caso, senza una meta e senza scopo, saltando da un sito all’altro e sprecando così molto tempo. E’ il “wilfing”
Musica online: alleanza Yahoo e SanDisk
Yahoo Music e SanDisk hanno deciso di avviare un progetto comune per entrare in modo competitivo nel mercato della vendita di musica online. Il progetto prevede la collaborazione tra Sansa Connect, il nuovo lettore multimediale di SanDisk dotato di connessione Wi-Fi, e il servizio Yahoo Music.
A Bari la gazzetta del mezzogiorno cambia
La “Gazzetta del mezzogiorno” di Bari è in edicola con una nuova veste grafica e un nuovo formato. E’ stato reso noto dalla direzione del giornale.
Par condicio alla francese in vista del voto
Parità di esposizione mediatica tra radio e v per i candidati al primo turno delle elezioni presidenziali in Francia. Lo ha deciso il CSA , il consiglio superiore dell’audiovisivo, per i 12 politici che si contendono l’Eliseo. A partire da questa settimana radio e tv devono rispettare i tempi di antenna – parola più commenti – oltre che quelli di parola.
Biagi di nuovo in Rai con RT dal 22 aprile
Sarà la Resistenza il tema della prima puntata di RT – Rotocalco televisivo, il programma con cui Enzo Biagi torna in tv il 22 aprile su Raitre. Il suo ritorno avviene dopo cinque anni dall’“editto bulgaro”, che lo allontanò dalla Rai.
Banca Intesa Sanpaolo rilancia su Telecom
Botta e risposta tra Consob e le banche per l’affaire Telecom Italia. Intesa Sanpaolo dichiara che ci sono contatti con più parti mentre Unicredit e Capitalia smentiscono interessi sull’ex monopolista di Stato. Intanto il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni ribadisce le posizioni del Governo.