Nokia e Siemens uniscono le forze dal 1° aprile
I due colossi Nokia e Siemens hanno trovato un accordo per la formazione di una joint venture. L’intesa sarà operativa dal primo aprile e Siemens investirà 800 milioni di euro in più rispetto a quanto previsto inizialmente.
Accordo fra la Provincia di Trento e Alcatel-Lucent per una rete wi-fi
La Provincia autonoma di Trento ha firmato un accordo con Alcatel-Lucent per la fornitura di una delle reti wireless tra le più estese d’Europa. La rete sarà realizzata utilizzando gli apparati radio 9500 Mcx Alcatel-Lucent in banda licenziata.
Sitcom protesta per l’ultimatum di Auditel alle emittenti satellitari
L’ultimatum di Auditel alle emittenti satellitari per l’adesione ai rilevamenti degli ascolti entro il 20 marzo ha scatenato la reazione di Sitcom, che comprende i canali Alice, Leonardo, Marcopolo e Nuvolari, che lo ha definito “unilaterale e arbitrario”
Per catturare l’attenzione dei latinoamericani su internet devi parlare inglese
Pew Internet & American Life Project ha rilevato che negli Usa il 78% dei latinoamericani che ha l’inglese come prima lingua usa internet. Fra i bilingue è il 76% a navigare in rete mentre solo il 32% degli adulti che parla solo spagnolo si approccia al web.
Ancora nessuna notizia del giornalista britannico sparito a Gaza
Non ci sono ancora notizie sul corrispondente della Bbc, Alan Johnston, sparito lunedì pomeriggio a Gaza. Lo ha reso noto l’emittente stessa. “E’ stato visto l’ultima volta lunedì pomeriggio mentre lasciava l’ufficio di Gaza e saliva in macchina per tornare a casa sua”.
Si di Confindustria alla quotazione in borsa del Sole 24 Ore
L’assemblea di Confindustra ha dato il via libera al progetto di quotazione del Sole 24 Ore. La quotazione della società editoriale avverà tramite un’offerta pubblica di sottoscrizione (Ops) per il 32,5% del capitale sociale.
Germania: via satellite arriva Premiere Sky
Il primo settembre la pay tv tedesca via satellite Premiere lancerà il pacchetto Premiere Sky. Con questa offerta saranno proposti canali già esistenti nel bouquet e nuove proposte mirate a differenziare le proposte televisive della piattaforma.
Vodafone e Essar alla conquista dell’India
Vodafone Group e Essar Group hanno trovato un accordo per la gestione congiunta del quarto operatore di telefonia mobile che opera in India. Vodafone possiede il 67% delle azioni di Hutchison Essar, società che vanta circa 24 milioni di clienti.
Rutelli promette la riforma del cinema entro un mese
Il ministro per i Beni Culturali, Francesco Rutelli, intervistato dalla trasmissione televisiva “Primo Piano”, ha promesso che il governo varerà entro un mese la riforma del cinema e quella dello spettacolo dal vivo.
Aol-TradeDoubler, nulla di fatto
Aol, divisione internet di Time Warner, ha ritirato l’offerta per l’acquisizione della svedese TradeDoubler. L’offerta di 215 corone per azione, annunciata a gennaio, era condizionata a un tasso di accettazione del 90%.
France Telecom si espande in Africa occidentale
France Telecom ha annunciato l’estensione della sua presenza in Africa occidentale, attraverso l’acquisizione delle licenze di telefonia mobile in Guinea-Bissau e Guinea.
Il mercato pubblicitario cresce e si orienta sempre di più verso internet
Giulio Malgara, presidente dell’Upa (Utenti pubblicità associati), ha assicurato che il mercato pubblicitario nel 2007 registrerà “un crescita del 2% sull’anno” e internet vedrà un rialzo del 30%, anche se “per ora resta un piccolo contenitore”