EuroNews arriva in Romania anche su satellite
La tv di informazione fa il suo debutto in Romania, neo-membro della Ue, anche su satellite. EuroNews è visibile attraverso il pacchetto base di Dolce, il nuovo servizio lanciato a novembre da Romtelecom, uno dei principali operatori di telecomunicazioni della Romania.
Gli Ufo ‘francesi’ pronti per il web
Il Centro nazionale di studi spaziali francese (Cnes) si prepara a realizzare un archivio online dedicato alla vita extraterrestre. Lo spazio web ‘alieno’ sarà pronto entro la prossima primavera.
Navigare in macchina: si può fare
La start up di San Francisco, Autonet Mobile, sta preparando un dispositivo per automobili in grado di combinare l’accesso a banda larga dei cellulari con la tecnologia Wi-fi e connettere così un computer a internet a banda larga come si fa normalmente a casa o nei pressi di un hot spot.
Accordo definitivo brevetti fra Sony e Kodak
Eastman Kodak ha siglato un accordo con Sony che permette a entrambe le società di usufruire dei rispettivi brevetti. I termini finanziari dell’intesa non sono stati resi noti.
Tutti in forma, ma solo sul web
Un consumatore su cinque, che si getta nella ricerca multimediale di beni d’acquisto, vuole contenuti online sul fitness e wellness. Lo dice una ricerca di Jupiter Research. Ovviamente questo entusiasmo per l’attività fisica significa che il settore è appetitoso per il marketing e per nuove opportunità di investimenti pubblicitari.
Ryanair atterra male nell’informazione critica
Ryanair è la compagnia aerea low cost più famosa in Europa, ma questo non basta per mettere il bavaglio all’informazione, anche critica, veicolata da un sito internet (www.ryanaircampaign.org) di proprietà di un cliente particolarmente attento a raccontare come funziona, nel bene e nel male, la compagnia dell’irlandese Michael O’Leary.
You Tube: chi ci guadagna e chi no
I contenuti generati dagli utenti non devono spaventare i colossi dei media tradizionali, perchè anche loro beneficeranno delle nuove opportunità offerte da You Tube e dai social network.
Il 2007 anno positivo per le vendite di chip
iSuppli prevede una crescita del fatturato delle vendite di semiconduttori del 10,6% a quota 285,8 miliardi di dollari durante il 2007. Il rialzo è rimasto sotto i massimi del 30/40% raggiunti prima del 2006, periodo in cui la percentuale è scesa al 9%.
Giornalisti Wsj protestano sul New York Times
Il ‘Wall Street Journal’, bibbia dell’informazione finanziaria, da ieri ha cambiato formato, diventando più piccolo, e per un giorno è stato distribuito gratuitamente su tutto il territorio americano. I giornalisti della testata non sono d’accordo sulle decisioni prese dall’editore Dow Jones, accusato di non impegnarsi per un giornalismo di qualità
Il “big brother” portatile e senza fili
Il Grande Fratello abbraccia le nuove tecnologie per la tribù mobile. Il fortunato format televisivo, in versione “celebrity” cioè con i concorrenti vip, sarà trasmesso in tv e poi distribuito in podcast, via Wi-fi, dalla tv britannica Channel 4.
La radio inglese verso il digitale, ma con calma
Le radio commerciali inglesi si alleano con la Bbc per gestire lo switch off analogico. In un recente incontro hanno stabilito che il passaggio al “tutto digitale” è possibile in una finestra di tempo compresa tra il 2010 e il 2015, ma la chiusura delle vecchie frequenze analogiche potrà esserci solo nel 2030.
Red Bull acquista canale tv austriaco
Il marchio che produce l’omonima bevanda energetica è entrato nel settore televisivo attraverso l’acquisizione del 95% del canale televisivo regionale austriaco Salzburg TV.