Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2007 | Innovazione

Giornalisti Wsj protestano sul New York Times

Il ‘Wall Street Journal’, bibbia dell’informazione finanziaria, da ieri ha cambiato formato, diventando più piccolo, e per un giorno è stato distribuito gratuitamente su tutto il territorio americano. I giornalisti della testata non sono d’accordo sulle decisioni prese dall’editore Dow Jones, accusato di non impegnarsi per un giornalismo di qualità. Per far sentire la propria voce il comitato di redazione del giornale ha comprato uno spazio pubblicitario sul ‘New York Times’. “Le dimensioni non sono l’unica cosa in calo al Wall Street Journal – recita l’inserzione -. Gli editori hanno ridotto il formato per risparmiare. Ma se Dow Jones avrà partita vinta, purtroppo, sarà ridotta anche la qualità del quotidiano”. L’annuncio invita i lettori a spedire una e-mail al sindacato (union@iape1096.org) chiedendo a Dow Jones di garantire la qualità del giornale. Il sindacato dei giornalisti del ‘Wall Street Journal’ sta negoziando da tempo un nuovo contratto con gli editori, ma le trattative vanno a rilento. Le novità del quotidiano consentiranno al giornale risparmi annuali pari a 18 milioni di dollari.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...