Uci punta sull’Italia
Uci, nata dall’unione tra Paramount e Universal, prevede di raggiungere 60 milioni di fatturato sul territorio italiano nel 2007. La società, che vanta posizioni dominanti in Irlanda, Gran Bretagna, Spagna e Portogallo, è seconda in Italia, dietro a Warner, dopo l’acquisto dei multiplex del circuito Europlex di Milano Bicocca, Pioltello e Arezzo.
L’Iran blocca l’accesso a YouTube.com
Le autorità iraniane hanno bloccato l’accesso degli internauti al sito YouTube.com. Chi ha provato a connettersi al sito è stato fermato dalla frase: “sulla base delle leggi della repubblica islamica d’Iran l’accesso a questo sito non è autorizzato”
L’opposizione tunisina autorizzata a pubblicare un giornale
Il forum democratico per il lavoro e la libertà, Fdlt, partito di opposizione in Tunisia, ha ottenuto l’autorizzazione a pubblicare un giornale. Il presidente del partito Mustapha Ben Jaafar vede questa autorizzazione come un diritto, ma anche come un “gesto positivo considerato il contesto generale”.
La ricarica del cellulare con il sole. Per Nokia è il futuro
Nokia guarda al futuro della telefonia mobile nella direzione dei sensi e della natura. Il produttore finlandese, attraverso le parole del suo responsabile tecnologico Tero Ojanpera, immagina un cellulare in grado di ricaricarsi con l’energia del sole.
Abertis compra il 32% di Eutelsat
La società spagnola Abertis, attraverso la divisione tlc, Abertis telecom, ha raggiunto un accordo con i fondi di investimento Texas Pacific Group, Spectrum, Cinven and Goldman Sachs per acquisire il 32% dell’operatore satellitare europeo Eutelsat. L’operazione vale 1.070 milioni di euro. Abertis diventa l’azionista di maggioranza di Eutelsat.
Yahoo! si riorganizza per crescere
Yahoo! ha annunciato una riorganizzazione della sua struttura per allinearsi con le esigenze del suo bacino d’utenza, composto da editori, investitori pubblicitari e internauti, e rafforzare la sua posizione in previsione di una crescita.
Il New York Times cresce su internet
La New York Times Corporation, che edita l’omonimo quotidiano Usa, ha previsto che nel 2007 le entrate collegate a internet potrebbero crescere del 30% a 80 milioni di dollari.
Baldini a gennaio sostituisce Insinna e “Affari tuoi”
Dal primo gennaio su Raiuno nell’access prime-time partirà “Fabbrica di stelle”, programma in cui alcuni concorrenti si esibiranno ballando, cantando o facendo altro di fronte a una giuria di cento persone. “Al 99%, a condurre il programma, sarà Marco Baldini”, il ‘socio’ di Fiorello in “Viva Radiodue”, ha detto il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce.
La maggior parte dei siti web non è accessibile per i disabili
Nomensa, su commissione delle Nazioni Unite in occasione dell’International Day of Disable Person, ha condotto uno studio sul livello di accessibilità di 100 diversi siti web appartenenti a 20 nazioni. Il 98% dei siti esaminati ha dimostrato di non raggiungere il livello minimo di accessibilità richiesto dalle Web Content Accessibility Guidelines , estromettendo così dalla navigazione gli utenti disabili.
Cambio alla direzione della “Provincia Pavese”
Pierangela Fiorani è il nuovo direttore della ” Provincia Pavese “, prendendo il posto di Roberto Galli che è stato alla guida del quotidiano negli ultimi sei anni e mezzo e che ha lasciato la direzione per raggiunti limiti di età
MySpace lotta contro la pedofilia online
MySpace , la community online di News Corp, offrirà entro un mese una tecnologia in grado di identificare e bloccare chi commette reati sessuali attraverso il network.
L’innovazione delle onde radio in Italia è ancora indietro
Le tecnologie RFId, che permettono l’identificazione di oggetti e persone attraverso l’uso di trasmissioni a radio frequenza, rappresentano il futuro nel settore dell’innovazione digitale.