Volver si aggiudica cinque premi agli Oscar europei
Il film diretto da Pedro Almodovar ha fatto il pieno agli European Film Awards assegnati dalla European Film Academy. ‘Volver’ ha vinto nelle categorie: miglior regista, miglior attrice (Penelope Cruz), miglior direttore della fotografia (José Luis Alcaine, ex aequo con Barry Ackroyd per ‘The wind that shakes the barley’), miglior compositore (Alberto Iglesias) e The People’s choice Award, il riconoscimento assegnato dal pubblico.
Al via su Raiutile la formazione per i dipendenti della pubblica amministrazione
Da domani, lunedì 4 dicembre, i dipendenti della pubblica amministrazione potranno seguire corsi di formazione sul canale Rai Utile, trasmesso sul digitale terrestre. Alle ore 12 si parla di immigrazione, comunicazione pubblica, lavoro, cooperazione per lo sviluppo e fondi comunitari.
Usa, nel 2007 pubblicità su internet +22%, leggera flessione per la stampa
Sarà internet a far crescere la pubblicità nei giornali americani. Una crescita prevista per il prossimo anno dell’ 1,2%. La crescita della pubblicità su internet compenserà la leggera riduzione dei ricavi nelle edizioni stampate. Lo ha annunciato la Newspaper Association of America indicando in 50,1 miliardi di dollari i ricavi pubblicitari, complessivamente in leggera crescita rispetto al 2006.
Nuovo video in rete con studente maltrattato da insegnante
Un insegnante trova uno studente nell’armadio della scuola, lo strattona e lo prende a calci. Tutto filmato con un videotelefono nascosto sotto il banco e messo in rete. Lo ha segnalato alla polizia postale di Catania l’ associazione Meter di don Fortunato Di Noto.
Cambiano le regole sulle informazioni elettroniche per le aziende Usa
Le aziende statunitensi dovranno tenere traccia di tutte le e-mail, messaggi istantanei e altri documenti elettronici generati dai propri dipendenti. Questo per rispettare le nuove regole federali che entrano in vigore oggi.
In Thailandia un network wireless per le emergenze
L’Asian Institute of Technology di Bangkok ha sperimentato oggi per la prima volta un network wireless che potrà essere utilizzato durante le emergenze. Telecoms Sans Frontieres ha siglato un accordo con l’Ait per l’utilizzo della tecnologia in caso di disastri.
Nuovo sito per la Camera
Il sito della Camera dei deputati è da oggi online con una veste grafica semplificata e riorganizzata nei contenuti. Il presidente Fausto Bertinotti ha detto che nonostante appartenga alla generazione che usa ancora la penna stilografica, “internet è un mondo affascinante, e questo sito è davvero facile da consultare. Se lo faccio io, lo possono fare tutti”.
Telecom, leggero aumento del canone e tagli ad altri costi
Dal prossimo primo gennaio il canone di abbonamento per i clienti residenziali di Telecom Italia aumenterà di circa l’1,5% passando dagli attuali 14,57 euro a 14,80 euro. Di contro, saranno sensibilmente ridotti i cosiddetti ‘contributi una tantum’ relativi ai vari servizi offerti da Telecom Italia.
Su Yahoo! arrivano i video della Bbc
Grazie a un accordo con Abc News, divisione di Walt Disney, Yahoo! potrà offrire ai propri utenti notizize video della Bbc all’interno di Yahoo! News. Ogni giorno saranno disponibili circa trenta videoclip.
Warner Music torna in utile, ma calano i ricavi
Il gruppo statunitense Warner Music nel quarto trimestre fiscale con un utile netto di 12 milioni di dollari (8 cent per azione), contro una perdita di 30 milioni registrata nello stesso periodo dello scorso anno. Escludendo la plusvalenza straordinaria di 13 milioni legata al contenzioso giudiziario regolato con Kazaa, il risultato netto è però negativo di 1 cent per azione.
La radio si ascolta in auto
Il 72,7% degli italiani ascolta la radio in auto e, specialmente tra i 18 e i 24 anni, lo fa almeno una volta alla settimana. E’ quanto emerge dalla seconda edizione dell’indagine di NCP Ricerche dedicata alle abitudini di ascolto della radio in automobile.
Sardegna, al via televisione digitale terrestre
La televisione digitale terrestre arriva finalmente in Sardegna. Lunedì 4 dicembre sarà ufficialmente presentato il Consorzio Sardegna Digitale, incaricato di attuare il protocollo d’intesa per la definitiva transizione alla TV digitale terrestre nel territorio della regione.