Un transgender debutta in una soap statunitense
La storica soap opera del network statunitense Abc ‘All My Children’ avrà fra i propri protagonisti una rockstar (interpretata da Jeffrey Carlson) che da uomo diventerà donna. L’idea non è nata per “scioccare” spiega l’attore e la produzione ha consultato la Gay and Lesbian Alliance Against Defamation (GLAAD/Alleanza di gay e lesbiche contro la diffamazione).
Bt lancia la tv su banda larga a dicembre
Farà il suo debutto il 4 dicembre BT Vision , il servizio di tv su banda larga dell’operatore telefonico inglese BT Group Plc. L’offerta partirà in sordina e raggiungerà il suo culmine a primavera. Bt Vision ha già siglato una ventina di accordi per i contenuti. Il servizio offrirà sia video on demand sia i canali di Freeview, fra i quali Bbc, Itv, Channle 4, ecc.
Tribunale deciderà nel 2007 su causa Google in Belgio
Un tribunale belga ha annunciato che aspetterà fino all’inizio del 2007 per applicare un’ingiunzione che impedisca a Google di riprodurre notizie dalla stampa belga.
La sirenetta in vetta fra i dvd più venduti
“La sirenetta” è il dvd più venduto della scorsa settimana in Italia. Lo rivela la classifica di Univideo. La seconda posizione va al terzo episodio della saga di X-Men: “Conflitto finale”. “Il Codice Da Vinci” è sceso al terzo posto, seguito da “L’era glaciale 2”
Dal Giappone alternativa economica per Lcd
Tosoh, società giapponese che opera nel settore chimico, ha sviluppato un’alternativa a basso costo per la produzione di schermi a cristalli liquidi. La compagnia non ha ancora reso noto il risparmio che comporterà l’impiego del nuovo prodotto a base di zinco al posto di quello formato da ossido di indio e stagno che viene ora utilizzato per la membrana trasparente di elettrodi all’interno dei pannelli Lcd.
Rinviato al primo dicembre processo a Berlusconi
Ennesimo rinvio per il processo milanese che vede fra i propri imputati Silvio Berlusconi e Fedele Confalonieri per presunte irregolarità nella compravendita di diritti cinematografici e televisivi Mediaset. I giudici della prima sezione penale del tribunale di Milano hanno accolto le richieste dei legali di Berlusconi e Confalonieri e, d’ufficio, hanno rilevato un legittimo impedimento dell’ex premier a essere in aula.
Il ‘Black friday’ fa bene allo shopping online
Nei primi ventiquattro giorni di novembre la spesa per lo shopping online negli Usa ha toccato quota 8,31 miliardi di dollari, in crescita del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questa cifra non comprende la spesa per la categoria viaggi. Il ‘Black friday’, il venerdì che segue il giorno del Ringraziamento e che tradizionalmente segna l’inizio delle grandi spese natalizie negli Usa, ha fatto segnare una spesa di 434 milioni, in salita del 42% rispetto al 2006.
British Telecom acquista brasiliana Telexis
British Telecom ha acquistato gli asset di Telexis Brasil, la divisione di Fiat attiva nel settore delle telecomunicazioni brasiliane. La transazione, il cui prezzo non è stato reso noto, segue l’acquisizione risalente a febbraio della divisione italiana delle telecomunicazioni Fiat, Atlanet, per la cifra di 95,4 milioni di dollari.
Padoa Schioppa pronto a intervenire su cda Rai
Se la situazione del consiglio di amministrazione della Rai dovesse portare alla paralisi, allora si interverrà. E’ quanto afferma il ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa. Attualmente il cda di Viale Mazzini è composto dalla maggioranza di consiglieri di centro destra perché il rappresentate del ministero del Tesoro, Angelo Maria Petroni, è stato nominato dall’ex titolare del dicastero ai tempi del governo Berlusconi Giulio Tremonti.
Joffrin alla direzione di Libération
Il nuovo presidente e direttore generale di “Libération”, Laurent Joffrin, sarà anche il direttore responsabile del quotidiano francese. Lo ha deciso l’assemblea della società dei lavoratori. Sui 259 aventi diritto al voto, in 127 hanno votato sì, 72 no, 13 scheda bianca. A metà dicembre è previsto il voto sul cambio di statuto del giornale.
Un Davide sudcoreano batte il Golia Microsoft
Il gigante del software statunitense Microsoft ha perso una battaglia legale contro una società sudcoreana. La sentenza emessa dalla Corte Suprema ha rifiutato la richiesta di Microsoft di annullare i brevetti ottenuti nel 1997 dal professor Lee Keung-Hae della Hankuk Aviation University.
A Nairobi l’Onu discute di immondizia elettronica
Si svolge questa settimana a Nairobi un incontro di delegati di 120 paesi delle Nazioni Unite che discuteranno delle problematiche che le donazioni di vecchi dispositivi elettronici possono creare ai paesi in via di sviluppo.