A ottobre il dibattito politico sulle reti Rai è stato dominato dai provvedimenti economici del governo, ai quali è stato dedicato il 48% del tempo. E’ quanto emerge dai dati forniti dall’Osservatorio di Pavia relativi al monitoraggio del pluralismo politico. Il secondo tema è stato la presentazione del progetto di riforma del sistema radiotv con il 10% e al terzo posto la politica interna con il 7%. In tutti i tg al governo è dedicato il 35%, all’Unione il 24% e alla Cdl il 33%. Nei programmi di informazione di rete, il governo ha avuto il 39%, l’Unione il 18%, la Cdl il 42%. Nelle rubriche a cura delle testate giornalistiche, il governo ha il 34%, l’Unione il 27%, la Cdl il 35%. In particolare, su Raiuno (Porta a porta) il governo ha il 36,3%, l’Unione il 18,7%, la Cdl il 45%. Su Raidue (Annozero e Confronti) il governo ha il 38,1%, l’Unione l’11,3, la Cdl il 50,1%. Su Raitre (Ballarò, In 1/2 ora, Report e Telecamere salute) il governo è al 47,3%, l’Unione al 20,7%, la Cdl al 31,4%.
RaI, A OTTOBRE DOMINA IL TEMA DELL’ECONOMIA. LA CDL FAVORITA SU RAIUNO E RAIDUE

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration