Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2006 | Attualità

RaI, A OTTOBRE DOMINA IL TEMA DELL’ECONOMIA. LA CDL FAVORITA SU RAIUNO E RAIDUE

A ottobre il dibattito politico sulle reti Rai è stato dominato dai provvedimenti economici del governo, ai quali è stato dedicato il 48% del tempo. E’ quanto emerge dai dati forniti dall’Osservatorio di Pavia relativi al monitoraggio del pluralismo politico. Il secondo tema è stato la presentazione del progetto di riforma del sistema radiotv con il 10% e al terzo posto la politica interna con il 7%. In tutti i tg al governo è dedicato il 35%, all’Unione il 24% e alla Cdl il 33%. Nei programmi di informazione di rete, il governo ha avuto il 39%, l’Unione il 18%, la Cdl il 42%. Nelle rubriche a cura delle testate giornalistiche, il governo ha il 34%, l’Unione il 27%, la Cdl il 35%. In particolare, su Raiuno (“Porta a porta”) il governo ha il 36,3%, l’Unione il 18,7%, la Cdl il 45%. Su Raidue (“Annozero” e “Confronti”) il governo ha il 38,1%, l’Unione l’11,3, la Cdl il 50,1%. Su Raitre (“Ballarò”, “In 1/2 ora”, “Report” e “Telecamere salute”) il governo è al 47,3%, l’Unione al 20,7%, la Cdl al 31,4%.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...