Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2006 | Attualità

RaI, A OTTOBRE DOMINA IL TEMA DELL’ECONOMIA. LA CDL FAVORITA SU RAIUNO E RAIDUE

A ottobre il dibattito politico sulle reti Rai è stato dominato dai provvedimenti economici del governo, ai quali è stato dedicato il 48% del tempo. E’ quanto emerge dai dati forniti dall’Osservatorio di Pavia relativi al monitoraggio del pluralismo politico. Il secondo tema è stato la presentazione del progetto di riforma del sistema radiotv con il 10% e al terzo posto la politica interna con il 7%. In tutti i tg al governo è dedicato il 35%, all’Unione il 24% e alla Cdl il 33%. Nei programmi di informazione di rete, il governo ha avuto il 39%, l’Unione il 18%, la Cdl il 42%. Nelle rubriche a cura delle testate giornalistiche, il governo ha il 34%, l’Unione il 27%, la Cdl il 35%. In particolare, su Raiuno (“Porta a porta”) il governo ha il 36,3%, l’Unione il 18,7%, la Cdl il 45%. Su Raidue (“Annozero” e “Confronti”) il governo ha il 38,1%, l’Unione l’11,3, la Cdl il 50,1%. Su Raitre (“Ballarò”, “In 1/2 ora”, “Report” e “Telecamere salute”) il governo è al 47,3%, l’Unione al 20,7%, la Cdl al 31,4%.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...