La Commissione europea , secondo fonti attendibili confermate anche da Giorgio Assuma, ex presidente Siae, è in procinto di presentare una proposta per garantire una maggiore libertà e trasparenza nella gestione del diritto d’autore. Fin qui sembra qualcosa di ovvio e lecito. Se non fosse che la proposta, sempre secondo le fonti, indichi anche la completa libertà del singolo nel scegliere l’ente a cui affidare i propri diritti, introiti e modalità di gestione delle proprie opere. In Italia però esiste un solo ente, la Siae, il cui monopolio ha radici dategli dalla legge. Trattandosi però di un monopolio , in diretto contrasto con la proposta in arrivo, sono in molti a credere che la Siae, intesa come organo unico, sia destinata ad essere affiancata da proposte concorrenti. I tempi non saranno brevissimi ma già in passato la Ue ha sempre usato il pugno duro contro posizioni marcatamente monopolistiche. Non resta quindi che attendere, per capire se e in che modo verrà presentata la proposta, nonché con quali modalità verrà eventualmente recepita dai singoli stati membri.
Siae, per l’Europa stop al monopolio

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration