Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2012 | Economia

Siae, per l’Europa stop al monopolio

La Commissione europea , secondo fonti attendibili confermate anche da Giorgio Assuma, ex presidente Siae, è in procinto di presentare una proposta per garantire una maggiore libertà e trasparenza nella gestione del diritto d’autore.   Fin qui sembra qualcosa di ovvio e lecito. Se non fosse che la proposta, sempre secondo le fonti, indichi anche la completa libertà del singolo nel scegliere l’ente a cui affidare i propri diritti, introiti e modalità di gestione delle proprie opere. In Italia però esiste un solo ente, la Siae, il cui monopolio ha radici dategli dalla legge.   Trattandosi però di un monopolio , in diretto contrasto con la proposta in arrivo, sono in molti a credere che la Siae, intesa come organo unico, sia destinata ad essere affiancata da proposte concorrenti. I tempi non saranno brevissimi ma già in passato la Ue ha sempre usato il pugno duro contro posizioni marcatamente monopolistiche. Non resta quindi che attendere, per capire se e in che modo verrà presentata la proposta, nonché con quali modalità verrà eventualmente recepita dai singoli stati membri.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...