Microsoft potrebbe presto contare su un altro importante partner nella corsa alla conquista del mercato mobile: Sony . La casa giapponese sta vagliando l’adozione di Windows come sistema operativo per i suoi smartphone. Il marchio nipponico fatica a ottenere il gradimento sperato da parte degli utenti, nonostante i buoni risultati recenti della serie Xperia , pensata per i consumatori d’élite. La compagnia si è fin qui affidata a Google e Android per l’equipaggiamento dei suoi dispositivi mobili, ma la necessità di incrementare le vendite dei modelli di fascia media potrebbe spingerla a siglare un accordo con Microsoft. La lenta ma costante risalita di Nokia, unico produttore sin qui a essersi affidato in toto a Windows Phone e tra i marchi dominanti in Europa grazie agli smartphone a prezzo ridotto, sembra aver convinto Sony a cambiare casacca. La casa giapponese ritornerebbe così a Windows, sistema per cui nel 2009 erano stati sviluppati Xperia X1 e X2: all’epoca furono due flop, ma da allora in Microsoft hanno lavorato parecchio e le prospettive sono cambiate. Windows Phone, oggi, offre più garanzie e un interessante programma di investimenti.
Sony fa l’occhiolino a Windows Phone

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration