Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2014 | Innovazione

Sony fa l’occhiolino a Windows Phone

Microsoft potrebbe presto contare su un altro importante partner nella corsa alla conquista del mercato mobile: Sony . La casa giapponese sta vagliando l’adozione di Windows come sistema operativo per i suoi smartphone.  Il marchio nipponico fatica a ottenere il gradimento sperato da parte degli utenti, nonostante i buoni risultati recenti della serie Xperia , pensata per i consumatori d’élite. La compagnia si è fin qui affidata a Google e Android per l’equipaggiamento dei suoi dispositivi mobili, ma la necessità di incrementare le vendite dei modelli di fascia media potrebbe spingerla a siglare un accordo con Microsoft. La lenta ma costante risalita di Nokia, unico produttore sin qui a essersi affidato in toto a Windows Phone e tra i marchi dominanti in Europa grazie agli smartphone a prezzo ridotto, sembra aver convinto Sony a cambiare casacca. La casa giapponese ritornerebbe così a Windows, sistema per cui nel 2009 erano stati sviluppati Xperia X1 e X2: all’epoca furono due flop, ma da allora in Microsoft hanno lavorato parecchio e le prospettive sono cambiate. Windows Phone, oggi, offre più garanzie e un interessante programma di investimenti.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...