Una ricerca presentata a Bruxelles sostiene che una riduzione delle tariffe di terminazione mobile (Mtr) non porterebbe a un effettivo risparmio per gli utenti, anzi c’è il rischio che conduca a un peggioramento dei servizi offerti. A promuovere la ricerca sono stati cinque operatori di telefonia mobile, tra cui Telecom e Vodafone. Attualmente in Europa i prezzi delle Mtr, che coprono i costi sostenuti all’ingrosso nelle chiamate da un operatore mobile verso un altro operatore, sono mediamente di 9 centesimi al minuto , ma variano ampiamente da paese a paese: tra i 2 ed i 19 centesimi. I n Italia le tariffe, fissate dall’Agcom, sono nella media comunitaria. A fine giugno la commissaria alla società dell’informazione , Viviane Reding, aveva annunciato la possibilità di imporre una riduzione di queste tariffe del 70% in tre anni in modo da alleggerire la bolletta, ma la proposta è stata contrastata dalle imprese del settore perché non porterebbe a reali benefici per il consumatore e questa ricerca vuole confermarlo.
Tim e Vodafone: no al taglio tariffe, peggiora i servizi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration