Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Settembre 2008 | Economia

Tim e Vodafone: no al taglio tariffe, peggiora i servizi

                      Una ricerca presentata a Bruxelles sostiene che una riduzione delle tariffe di terminazione mobile (Mtr) non porterebbe a un effettivo risparmio per gli utenti, anzi c’è il rischio che conduca a un peggioramento dei servizi offerti. A promuovere la ricerca sono stati cinque operatori di telefonia mobile, tra cui Telecom e Vodafone. Attualmente in Europa i prezzi delle Mtr, che coprono i costi sostenuti all’ingrosso nelle chiamate da un operatore mobile verso un altro operatore, sono mediamente di 9 centesimi al minuto , ma variano ampiamente da paese a paese: tra i 2 ed i 19 centesimi. I n Italia le tariffe, fissate dall’Agcom, sono nella media comunitaria. A fine giugno la commissaria alla società dell’informazione , Viviane Reding, aveva annunciato la possibilità di imporre una riduzione di queste tariffe del 70% in tre anni in modo da alleggerire la bolletta, ma la proposta è stata contrastata dalle imprese del settore perché non porterebbe a reali benefici per il consumatore e questa ricerca vuole confermarlo.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...