Site icon Telepress

Tiscali boccia impegni Telecom per separazione rete

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’impegno che Telecom Italia ha preso con l’Autorità per le telecomunicazioni per la separazione della rete, non è piaciuto all’operatore sardo Tiscali. A esprimere il parere negativo del gruppo di internet e telefonia è stato l’amministratore delegato Mario Rosso nel corso di un’audizione alla Camera: “Tiscali non può che dare una valutazione negativa degli impegni che Telecom Italia ha proposto all’Autorità , non introducono misure regolamentari innovative, anzi risultano, in alcuni punti, limitare le disposizioni delle delibere già oggi vigenti; non garantiscono un’effettiva separazione funzionale e misure atte a realizzare l’equità dell’accesso alle funzionalità di rete; non introducono obbligazioni in relazione all’accesso alla rete di nuova generazione, in grado di tutelare gli investimenti degli Olos ed evitare ogni rischio di ri-monopolizzazione da parte di Telecom Italia”. Tiscali vorrebbe una separazione societaria della futura rete di nuova generazione , la Ngn, pur apprezzando l’iniziativa del governo di una task force per studiare le problematiche di questa nuova rete: “Una società separata con una significativa presenza di società pubblica perché garantisce capacità di investimento e una giusta ripartizione di oneri e responsabilità tra i soggetti interessati”, ha spiegato Rosso. Il parere negativo espresso da Tiscali è condiviso anche dall’amministratore delegato di Telecom Italia, Paolo Bertoluzzo, secondo cui “gli impegni presentati da Telecom all’Agcom sono insufficienti perchè comprendono una serie di obblighi già previsti”.

Exit mobile version