Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2008 | Innovazione

Tiscali boccia impegni Telecom per separazione rete

L’impegno che Telecom Italia ha preso con l’Autorità per le telecomunicazioni per la separazione della rete, non è piaciuto all’operatore sardo Tiscali. A esprimere il parere negativo del gruppo di internet e telefonia è stato l’amministratore delegato Mario Rosso nel corso di un’audizione alla Camera: “Tiscali non può che dare una valutazione negativa degli impegni che Telecom Italia ha proposto all’Autorità , non introducono misure regolamentari innovative, anzi risultano, in alcuni punti, limitare le disposizioni delle delibere già oggi vigenti; non garantiscono un’effettiva separazione funzionale e misure atte a realizzare l’equità dell’accesso alle funzionalità di rete; non introducono obbligazioni in relazione all’accesso alla rete di nuova generazione, in grado di tutelare gli investimenti degli Olos ed evitare ogni rischio di ri-monopolizzazione da parte di Telecom Italia”. Tiscali vorrebbe una separazione societaria della futura rete di nuova generazione , la Ngn, pur apprezzando l’iniziativa del governo di una task force per studiare le problematiche di questa nuova rete: “Una società separata con una significativa presenza di società pubblica perché garantisce capacità di investimento e una giusta ripartizione di oneri e responsabilità tra i soggetti interessati”, ha spiegato Rosso. Il parere negativo espresso da Tiscali è condiviso anche dall’amministratore delegato di Telecom Italia, Paolo Bertoluzzo, secondo cui “gli impegni presentati da Telecom all’Agcom sono insufficienti perchè comprendono una serie di obblighi già previsti”.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...