Site icon Telepress

Tribunale condanna Wind a risarcimento per Infostrada

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Wind dovrà risarcire gli utenti che nel 2001 avevano aderito a una campagna di Infostrada relativa al contratto ‘Solo Infostrada’ che prometteva di non fare più pagare il canone Telecom per le telefonate da fisso. Lo rende noto il Movimento Consumatori precisando che la sanzione è stata stabilita dal tribunale di Torino. Il Movimento Consumatori aveva citato in guidizio Wind-Infostrada nel 2002 in seguito alla condanna della società da parte dell’Antitrust. L’autorità aveva sanzionato Wind per pubblicità ingannevole riconoscendo che su 138.178 contratti ‘Solo Infostrada’ conclusi da Wind i consumatori che avevano ottenuto l’accesso diretto all’ultimo miglio, e che quindi non pagavano più il canone alla Telecom, erano solo 690. Il Movimento stima i danni in circa 80 milioni di euro, mentre per Wind, che ha annunciato il ricorso in appello, non superano i due milioni. Il tribunale di Torino, si legge nella nota dell’associazione, “ha accolto integralmente le domande del Movimento Consumatori: entro il prossimo 25 gennaio 2007, Wind dovrà attivare il servizio in accesso diretto a tutti i consumatori che hanno sottoscritto il contratto Infostrada e comunque dovrà inviare ai clienti una lettera con la quale, riconoscendo di non aver adempiuto ai contratti Solo Infostrada, si impegna a restituire tutti i canoni pagati alla Telecom a partire dal giorno della sottoscrizione del contratto”.

Exit mobile version