In queste ore debutta in Italia Twigis , social network interamente dedicato ai bambini di età compresa tra i 6 e i 12 ann i. Il sito si propone come spazio web per i più piccoli, in cui i ragazzi possono incontrarsi e sviluppare la loro creatività, più protetti di quanto lo sarebbero in un social per adulti. Attraverso le pagine di Twigis, i bambini possono costruire fumetti , animarli e condividerli con i propri amici virtuali, con cui possono comunicare via chat e via posta elettronica personalizzata . I messaggi sono limitati all’interno della community, senza contatti con l’esterno, così da garantire un ambiente più sicuro. Medesima attenzione per i blog che ciascun utente può aprire, nonché per i profili digitali: sulla bacheca è possibile commentare le attività scolastiche e lasciare post di vario genere. Il social network, presente in Argentina, Brasile, Egitto, Giordania, Israele, Russia e Turchia, conta al momento 4 milioni di iscritti: tutti i contenuti proposti dagli utenti sono vagliati da moderatori , che bloccano ogni tentativo di intrusione dall’esterno, non rilasciano cookies (così sui pc dei bambini non resta traccia delle attività di navigazione su Twigis) e monitorano eventuali anomalie. Così il web 2.0 dei piccoli può crescere in fretta e meglio.
Twigis, il social per bambini parla italiano

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration