Il primo a dare l’input all’iscrizione a Twitter è stato Fiorello per lanciare lo show Il più grande spettacolo dopo il weekend. Tanti colleghi, cantanti e conduttori hanno iniziato a emularlo e a dire la loro sul social network. Poi Fiorello si è ritirato così come Rudy Zerbi e gli altri vip hanno iniziato a cinguettare di meno. E’ finita la passione o è solo un momento di riposo per la stagione estiva? Dunque il 2012 era iniziato con il boom guidato a partire da novembre dal fenomeno Fiorello e da Jovanotti, che é arrivato a febbraio a guadagnare più di 230mila nuovi follower in un solo mese. “Nel periodo marzo-giugno si registra un’i nversione di tendenza – rivela Stefano Chiarazzo, dell ‘Osservatorio Social Vip – con il drastico calo della media mensile di nuovi follower dei 100 vip più seguiti, dai 37mila di febbraio agli 8mila di giugno”. “A guidare il calo di interesse – spiega – ha sicuramente contribuito l’ uscita di scena di pezzi grossi della tv come Fiorello (marzo), Rudy Zerbi (aprile), e il recente disamoramento di altre celebrity come Gerry Scotti e Michelle Hunziker, che hanno praticamente smesso di twittare”.
Twitter, i vip italiani non lo amano più

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration