Crescita e competitività per superare la crisi e stimolare l’occupazione. Con questi obiettivi l’ Ue si prepara a varare un pacchetto di investimenti da 80 mld di euro in ricerca e innovazione destinati al programma Horizon 2020 . Il pacchetto di investimenti proposto dalla Commissione europea è stato annunciato dalla commissaria alla Ricerca, Maire Geoghegan-Quinn. Più ricerca, più sviluppo e meno burocrazia per Horizon 2020, ha assicurato la Commissaria Geoghegan-Quinn sottolineando che ” serve una nuova visione della ricerca e dell’innovazione europea in un contesto radicalmente mutato. Horizon 2020 stimola direttamente l’economia e ci garantisce la base scientifica e tecnologica e la competitività industriale per il futuro ” ha aggiunto la Commissaria alla Ricerca. Tre gli obiettiv i chiave del programma. Il primo, sostenere la posizione dell’Ue in testa alla classifica mondiale della scienza , con un bilancio assegnato di 24,6 mld, compreso un aumento pari al 77% dei finanziamenti al Consiglio europeo della ricerca. Secondo obiettivo è contribuire ad affermare il primato industriale nell’innovazione con un bilancio pari a 17,9 mld di euro. Infine, 31,7 mld di euro saranno dedicati ad affrontare i principali problemi comuni a tutti gli europei . Seguici su Twitter @QuoMediaNews
Ue: 80 miliardi per ricerca e innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration