Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2011 | Economia

Ue: 80 miliardi per ricerca e innovazione

Crescita e competitività per superare la crisi e stimolare l’occupazione. Con questi obiettivi l’ Ue si prepara a varare un pacchetto di investimenti da 80 mld di euro in ricerca e innovazione destinati al programma Horizon 2020 . Il pacchetto di investimenti proposto dalla Commissione europea è stato annunciato dalla commissaria alla Ricerca, Maire Geoghegan-Quinn.   Più ricerca, più sviluppo e meno burocrazia per Horizon 2020, ha assicurato la Commissaria Geoghegan-Quinn sottolineando che ” serve una nuova visione della ricerca e dell’innovazione europea in un contesto radicalmente mutato. Horizon 2020 stimola direttamente l’economia e ci garantisce la base scientifica e tecnologica e la competitività industriale per il futuro ” ha aggiunto la Commissaria alla Ricerca.   Tre gli obiettiv i chiave del programma. Il primo, sostenere la posizione dell’Ue in testa alla classifica mondiale della scienza , con un bilancio assegnato di 24,6 mld, compreso un aumento pari al 77% dei finanziamenti al Consiglio europeo della ricerca. Secondo obiettivo è contribuire ad affermare il primato industriale nell’innovazione con un bilancio pari a 17,9 mld di euro. Infine, 31,7 mld di euro saranno dedicati ad affrontare i principali problemi comuni a tutti gli europei .   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...