La Commissione europea ha lanciato oggi una nuova strategia per la tutela dei diritti dei bambini nel cyberspazio che mira anche a combattere gli abusi sessuali online attraverso “ soluzioni tecniche innovative ” da parte delle forze di polizia. Il piano, annunciato dal commissario Ue per l’Agenda digitale, Neelie Kroes, si basa su una collaborazione tra l’esecutivo comunitario, gli Stati membri, gli operatori nel settore della telefonia mobile, i produttori di telefoni cellulari e i fornitori dei servizi di social network. “ Internet non è stato progettato per i bambini – ha esordito la Kroes -, ma oggi il 75% dei bambini lo usa e un terzo di loro lo usa attraverso il telefono cellulare, lontano dai controlli dei genitori”. “Tutti i bambini dovrebbero essere connessi – ha sottolineato -. Ma i bambini hanno bisogno di strumenti semplici, trasparenti e coerenti, che sappiano utilizzare. La nostra iniziativa coinvolge tutti, in modo che i bambini abbiano i contenuti di qualità, i servizi e la protezione di cui hanno bisogno per un’esperienza positiva online ”.
Ue, parte la tutela online dei bambini

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration