Lanciare su Facebook il nuovo sistema di annunci pubblicitari è stato davvero un errore. Il Wall Street Journal online ha riportato quanto ammesso da Mark Zuckerberg, amministratore delegato del sito di social networking, che si è scusato per le violazioni della privacy. Questo sistema diffondeva automaticamente alle persone iscritte al sito informazioni sui prodotti acquistati da altri utenti. Dopo le proteste di oltre 50.000 persone, Zuckerberg ha presentato quindi le sue scuse, aggiungendo che presto sarà possibile disattivare completamente il programma. “Abbiamo fatto molti errori nella gestione di questa situazione”, ha detto il giovane cyber-imprenditore. Zuckeberg ha voluto inoltre scusarsi per la lentezza con cui la società ha reagito alle proteste degli utenti, ma ha assicurato che le modifiche fatte al programma risolveranno ogni problema.
Un errore la privacy violata con Facebook

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration