Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2007 | Attualità

Un errore la privacy violata con Facebook

Lanciare su Facebook il nuovo sistema di annunci pubblicitari è stato davvero un errore. Il Wall Street Journal online ha riportato quanto ammesso da Mark Zuckerberg, amministratore delegato del sito di social networking, che si è scusato per le violazioni della privacy. Questo sistema diffondeva automaticamente alle persone iscritte al sito informazioni sui prodotti acquistati da altri utenti. Dopo le proteste di oltre 50.000 persone, Zuckerberg ha presentato quindi le sue scuse, aggiungendo che presto sarà possibile disattivare completamente il programma. “Abbiamo fatto molti errori nella gestione di questa situazione”, ha detto il giovane cyber-imprenditore. Zuckeberg ha voluto inoltre scusarsi per la lentezza con cui la società ha reagito alle proteste degli utenti, ma ha assicurato che le modifiche fatte al programma risolveranno ogni problema.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...