Site icon Telepress

Un libro racconta le vignette del New Yorker

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Da quasi novant’anni il New Yorker , prestigioso periodico di narrativa e coscienza critica della società americana, affida alle folgoranti intuizioni dei suoi vignettisti una lettura parallela del mondo della cultura. Il meglio di quegli affilati cartoon attraversa l’oceano in una raccolta, a cura del francese Jean-Loup Chiflet e tradotto da Davide Tortorella: The New Yorker, Lo humour dei libri . Dice Robert Mankoff, editor della sezione vignettistica del New Yorker , che in “ una vignetta il tratto è secondario, importa soprattutto l’idea ”. Dev’essere precisa, mordace, irriverente e ipersintetica. Lo humour dei libri offre un campionario di queste idee disegnate , dedicate all’intero universo dell’industria editoriale: autori ed editori, critici letterari e librai, lettori, luoghi e generi letterari. Uno sguardo acuto sul mondo reale, una creatività libera dalle costrizioni del mondo reale.

Exit mobile version