La chiamano l’ enciclopedia libera , gestita da redattori volontari, con l’obiettivo di essere autorevole, imparziale e continuamente aggiornabile. Non c’è dubbio che l’idea ha funzionato: consultabile gratuitamente online, in poco più di un decennio Wikipedia è diventata l’enciclopedia più letta del mondo. Ma adesso qualcuno ha scoperto un problema, derivante proprio dalla libertà che tutti hanno di collaborarvi: alcune delle maggiori corporation del mondo correggono le voci che le riguardano per togliere notizie negative o imbarazzanti sul proprio conto . Un’inchiesta del Times rivela che aziende come la Coca-Cola, la Pepsi-Cola, la Glencore, la Dow Chemical e la stessa News International e News Corporation hanno fatto ricorso a questo tipo di interventi per migliorare la propria immagine. Poiché la correzione viene fatta anonimamente, non è facile risalire a chi c’è dietro. A quanto pare il Times ci è riuscito utilizzando fonti interne a Wikipedia, che ha ora una squadra di redattori che controllano periodicamente le voci dell’enciclopedia, allo scopo di eliminare informazioni ritenute parziali, distorte o senza sufficienti fonti che le sostengono, in altre parole per rendere Wikipedia più autorevole.
Wikipedia, l’enciclopedia con la correzione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration