Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2012 | Attualità

Wikipedia, l’enciclopedia con la correzione

La chiamano l’ enciclopedia libera , gestita da redattori volontari, con l’obiettivo di essere autorevole, imparziale e continuamente aggiornabile. Non c’è dubbio che l’idea ha funzionato: consultabile gratuitamente online, in poco più di un decennio Wikipedia è diventata l’enciclopedia più letta del mondo. Ma adesso qualcuno ha scoperto un problema, derivante proprio dalla libertà che tutti hanno di collaborarvi: alcune delle maggiori corporation del mondo correggono le voci che le riguardano per togliere notizie negative o imbarazzanti sul proprio conto . Un’inchiesta del Times rivela che aziende come la Coca-Cola, la Pepsi-Cola, la Glencore, la Dow Chemical e la stessa News International e News Corporation hanno fatto ricorso a questo tipo di interventi per migliorare la propria immagine. Poiché la correzione viene fatta anonimamente, non è facile risalire a chi c’è dietro. A quanto pare il Times ci è riuscito utilizzando fonti interne a Wikipedia, che ha ora una squadra di redattori che controllano periodicamente le voci dell’enciclopedia, allo scopo di eliminare informazioni ritenute parziali, distorte o senza sufficienti fonti che le sostengono, in altre parole per rendere Wikipedia più autorevole.

Guarda anche:

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...