Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2012 | Attualità

Wikipedia, l’enciclopedia con la correzione

La chiamano l’ enciclopedia libera , gestita da redattori volontari, con l’obiettivo di essere autorevole, imparziale e continuamente aggiornabile. Non c’è dubbio che l’idea ha funzionato: consultabile gratuitamente online, in poco più di un decennio Wikipedia è diventata l’enciclopedia più letta del mondo. Ma adesso qualcuno ha scoperto un problema, derivante proprio dalla libertà che tutti hanno di collaborarvi: alcune delle maggiori corporation del mondo correggono le voci che le riguardano per togliere notizie negative o imbarazzanti sul proprio conto . Un’inchiesta del Times rivela che aziende come la Coca-Cola, la Pepsi-Cola, la Glencore, la Dow Chemical e la stessa News International e News Corporation hanno fatto ricorso a questo tipo di interventi per migliorare la propria immagine. Poiché la correzione viene fatta anonimamente, non è facile risalire a chi c’è dietro. A quanto pare il Times ci è riuscito utilizzando fonti interne a Wikipedia, che ha ora una squadra di redattori che controllano periodicamente le voci dell’enciclopedia, allo scopo di eliminare informazioni ritenute parziali, distorte o senza sufficienti fonti che le sostengono, in altre parole per rendere Wikipedia più autorevole.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...