Site icon Telepress

Wikipedia, un milione di voci italiane

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Nella mattina del 22 gennaio diversi utenti stavano navigando sull’ edizione italiana di Wikipedia . Uno di questi, forse senza nemmeno saperlo, stava anche inserendo la voce numero un milione . Un traguardo storico per la versione italiana della celebre enciclopedia collaborativa. Un compito non del tutto facile, a dire il vero, perché, come spiegano dall’Associazione Wikimedia Italia, ” le statistiche sono calcolate a posteriori e non vengono salvati i dati in tempo reale”. Con molta probabilità, comunque, la voce numero un milione è stata ‘Scautismo e guidismo in Portogallo’ . Ma, come spiega il comunicato stampa diffuso in giornata, “altri possibili candidati sono ‘8mm’, un gruppo musicale californiano; ‘Archeanactide’, una dinastia ellenica del V secolo a.C.; ‘Le Formiche’, un gruppo di scogli presso Ponza. ” Tutte queste voci sono state create nel giro di un minuto: sarebbe insomma più corretto assegnare l’ex aequo a tutte queste voci”.

Exit mobile version