Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2013 | Attualità

Wikipedia, un milione di voci italiane

Nella mattina del 22 gennaio diversi utenti stavano navigando sull’ edizione italiana di Wikipedia . Uno di questi, forse senza nemmeno saperlo, stava anche inserendo la voce numero un milione . Un traguardo storico per la versione italiana della celebre enciclopedia collaborativa. Un compito non del tutto facile, a dire il vero, perché, come spiegano dall’Associazione Wikimedia Italia, ” le statistiche sono calcolate a posteriori e non vengono salvati i dati in tempo reale”. Con molta probabilità, comunque, la voce numero un milione è stata ‘Scautismo e guidismo in Portogallo’ . Ma, come spiega il comunicato stampa diffuso in giornata, “altri possibili candidati sono ‘8mm’, un gruppo musicale californiano; ‘Archeanactide’, una dinastia ellenica del V secolo a.C.; ‘Le Formiche’, un gruppo di scogli presso Ponza. ” Tutte queste voci sono state create nel giro di un minuto: sarebbe insomma più corretto assegnare l’ex aequo a tutte queste voci”.

Guarda anche:

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...