Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Settembre 2024 | Economia

1, 2, 3 Stella: 438 milioni di euro di indotto dai ristoranti stellati italiani

Secondo lo studio sul cosiddetto ‘Taste Tourism’ realizzato da Jfc i ristoranti stellati fanno bene ai territori e al turismo italiano.

L’Italia ospita 392 ristoranti Michelin, piazzandosi terza nella classifica dei Paesi col maggior numero di ristoranti stellati, dopo Francia (639) e Giappone (393).

Lo studio rileva che ogni ristorante 1 Stella genera benefici diretti sul territorio pari a 805 mila euro circa, che diventano 2,4 milioni di euro quando si tratta di un ristorante 2 Stelle Michelin, per poi esplodere quando prendiamo in esame i ristoranti che “meritano il viaggio”, ovvero quelli insigniti delle 3 Stelle Michelin, con un risultato che supera i 6,5 milioni di euro ciascuno.

A livello provinciale, è Napoli a giovare dei maggiori benefici, seguita da Roma e Milano.

Si tratta di dati in netta crescita,, quello dell’indotto dei ristoranti Michelin lungo il Bel Paese; l’indagine infatti, condotta per la prima volta nel 2016, registra un importante incremento sull’indotto che passa da 280 milioni di euro a 438 milioni di euro nel 2023.

La cifra non include la spesa sostenuta nel ristorante stesso, ma interessa unicamente i settori dell’hotellerie, del commercio e dei servizi, con un importante impatto economico sul territorio nazionale.

Nel 2023, i ristoranti stellati italiani hanno accolto 2,4 milioni di clienti (di cui il 40,7% dall’estero, provenienti da 43 paesi) e per il 2024 le previsioni indicano un risultato relativo all’indotto indiretto in aumento, pari a quasi 500 milioni di euro totali (498 milioni di euro).

L’analisi identifica Stati Uniti, Francia e Germania come i paesi più rappresentati dalla clientela straniera. Il 74,6% della clientela estera e il 39,5% di quella italiana trascorre almeno una notte nella destinazione o nelle immediate vicinanze, generando quindi benefici indiretti sui settori dell’ospitalità (circa 355 min €), del commercio (48 man €) e dei servizi locali (35 mld €).

Guarda anche:

electric-car-andreas160578

In Italia 64.400 punti di ricarica per auto elettriche

Secondo l'associazione E-Motus il Belpaese sta lavorando meglio di Francia, Germania e GB. Lombardia al top La rete italiana delle colonnine per le auto elettriche continua a crescere. I punti di...
blacksmith-2740128_1280

In Italia 10 milioni di lavoratori hanno più di 50 anni

Fra le cause l'età pensionabile sempre più alta, l'invecchiamento della popolazione e la non corrispondenza fra domanda e offerta L’occupazione in Italia cresce, ma con un’evoluzione preoccupante:...
sushi-balls-sontung57

Italia seconda in Europa per ristoranti giapponesi

Dal 2019 al 2024 l’esportazione di specialità di pesce verso l'Italia è aumentata a valore del 93% Sempre più sushi e sashimi ma anche tante zuppe ramen: il fascino esotico della cucina giapponese è...