Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2014 | Attualità

100 anni di Charlot, Bologna celebra Chaplin

Il 7 febbraio 1914 per la prima volta sul grande schermo arrivò Charlot  nella prima comica, Kit Auto Races at Venice. E’ la data di nascita di un mito creato da Charlie Chaplin . Un secolo dopo la Cineteca di Bologna e l’Association Chaplin dedica tre giorni al suo spirito geniale. La Cineteca, che da anni lavora al restauro dell’intera filmografia e che nel 2013 ha portato a termine il lavoro di catalogazione e digitalizzazione dell’intero archivio di Charles Chaplin, ha organizzato insieme alla famiglia un intenso programma di proiezioni, spettacoli e un convegno internazionale sul personaggio di Charlot che raccoglierà ospiti da tutto il mondo, che confluirà nella ventottesima edizione del festival Il Cinema Ritrovato, in programma dal 28 giugno al 5 luglio. Tra gli ospiti più importanti ci saranno i registi Michel Hazanavicius, Mike Leigh e Alexander Payne; il figlio di Charles Chaplin, Michael, il premio Oscar Kevin Brownlow , documentarista inglese specializzato nel cinema muto; il biografo ufficiale di Chaplin, David Robinson e l’attrice protagonista di Luci della ribalta ,  Claire Bloom.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...