Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2014 | Attualità

100 anni di Charlot, Bologna celebra Chaplin

Il 7 febbraio 1914 per la prima volta sul grande schermo arrivò Charlot  nella prima comica, Kit Auto Races at Venice. E’ la data di nascita di un mito creato da Charlie Chaplin . Un secolo dopo la Cineteca di Bologna e l’Association Chaplin dedica tre giorni al suo spirito geniale. La Cineteca, che da anni lavora al restauro dell’intera filmografia e che nel 2013 ha portato a termine il lavoro di catalogazione e digitalizzazione dell’intero archivio di Charles Chaplin, ha organizzato insieme alla famiglia un intenso programma di proiezioni, spettacoli e un convegno internazionale sul personaggio di Charlot che raccoglierà ospiti da tutto il mondo, che confluirà nella ventottesima edizione del festival Il Cinema Ritrovato, in programma dal 28 giugno al 5 luglio. Tra gli ospiti più importanti ci saranno i registi Michel Hazanavicius, Mike Leigh e Alexander Payne; il figlio di Charles Chaplin, Michael, il premio Oscar Kevin Brownlow , documentarista inglese specializzato nel cinema muto; il biografo ufficiale di Chaplin, David Robinson e l’attrice protagonista di Luci della ribalta ,  Claire Bloom.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...