Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2023 | Ambiente, Attualità

100 borghi italiani, una caccia al tesoro

Domenica 8 ottobre la più grande competizione diffusa fra i paesi insigniti della Bandiera Arancione dal Touring Club.

Edizione numero 4 per la caccia al tesoro più grande d’Italia. Domenica 8 ottobre si svolge la Caccia ai Tesori Arancioni organizzata dal Touring Club Italiano, con percorsi che attraversano i borghi certificati con la Bandiera Arancione dalla storica associazione culturale e turistica. Sono arrivati a superare i 15.000 – ogni anno – i viaggiatori che si muovono sulle tracce di storie, persone, monumenti e curiosità, custoditi nei paesi e nelle frazioni più incantevoli di tutto il Paese e la competizione vuole celebrare proprio questa (ri)scoperta.

Compleanno da festeggiare

Quest’anno l’iniziativa delle Bandiere Arancioni Touring compie 25 anni. Nella gara che le celebra sono coinvolti contemporaneamente i 100 borghi che si fregiano del riconoscimento, con un percorso in 6 tappe che aiuti i partecipanti a incontrare l’unicità dei luoghi in cui andranno a giocare: ad ogni tappa, ad attenderli, ci saranno personaggi in abiti tradizionali, musiche tradizionali e prodotti tipici. Perché in Italia non c’è cultura senza cucina e non c’è premio più grande di una bella tavola imbandita.

Grandi, piccini e un regalo

Come spiega bene anche il sito del TCI, la Caccia ai Tesori Arancioni è aperta a tutti, grandi e piccoli, ma i posti sono limitati. Per questo è bene iscrivere la propria squadra a partire sul sito tesori.bandierearancioni.it. Al momento dell’iscrizione, per festeggiare i 25 anni delle Bandiere Arancioni, sarà possibile scaricare gratuitamente la guida Borghi da vivere 2023 in formato e-book. Che vinca il migliore.

di Daniela Faggion

Caccia ai tesori Arancioni con il Touring Club

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...
women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...