Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Agosto 2012 | Attualità

100 concorrenti pronte per Miss Italia

Non male la Toscana, bene anche Puglia e Sicilia. Con 8 e 6 rappresentanti sono già in molti a pensare che la prossima Miss Italia possa arrivare proprio dall’isola. Nella passata edizione è stata la Calabria a portare a casa – con Stefania Bivone – corona e scettro. La quarta regione più rappresentata sarà la Lombardia con 7 miss, mentre non è andata bene a Piemonte e Valle d’Aosta.   Le finali del 9 e 10 settembr e si apriranno già con un verdetto che consentirà solo a 42 ragazze di proseguire la corsa al titolo : la novità è stata annunciata da Fabrizio Frizzi a termine della serata.  In pratica il 7 settembre su Rai 1 , dopo il debutto dell’Italia in Bulgaria per la qualificazione ai mondiali, l’anteprima di Miss Italia darà il via al televoto che in due giorni consentirà ai telespettatori di scegliere le 21 concorrenti che con le miss regionali saranno dunque protagoniste delle due serate in diretta Rai.   Appuntamenti di cui non si conoscono ancora gli ospiti, anche se alcuni parlano con insistenza di Tiziano Ferro e di una possibile partecipazione di Roberto Benigni . 

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...