Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2006 | Economia

100 mld sui media

Nel nostro paese l’industria della comunicazione ha sfiorato i 100 miliardi lo scorso anno. A trainare il settore sono i contenuti e l’Ict, con in testa la telefonia mobile Nel 2005 l’industria della comunicazione in Italia ha fatturato 97 miliardi di euro, +3% rispetto al 2004. I mezzi a contenuto editoriale hanno registrato un un tasso di crescita maggiore, +5,8% sul 2004. Dei 97 miliardi, circa 62 sono raccolti dall’informatica e dalle telecomunicazioni fisse e mobili (+2,3% rispetto all’anno scorso). E’ quanto emerge dal Nono rapporto sull’industria della comunicazione in Italia realizzato dall’Istituto di Economia dei Media della Fondazione Rosselli. I dati evidenziano che la crescita dell’Ict è stata spinta soprattutto dalle tlc mobili (+3,6). Il segmento dei servizi a valore aggiunto su telefonia mobile si conferma il mercato in maggiore crescita (950 milioni, +50% sul 2004). Gli andamenti dei vari media sono diversi: stampa periodica (+4%), tv (+7,3%) e videogiochi (+16%) hanno visto un rialzo, il mercato musicale e il cinema (-8,5%) hanno registrato una flessione. Il rapporto Iem analizza inoltre l’evoluzione dell’industria della comunicazione italiana nell’arco degli ultimi 20 anni, a partire dal 1986. Dai dati emerge che questo settore cresce a un ritmo superiore al Pil nonostante le difficoltà registrate nel biennio 1992-’94 e nel 2001. La ripresa, iniziata cinque anni fa, è stata trainata principalmente dai contenuti: il macromercato dei contenuti (tv, quotidiani e periodici, radio, home-video, cinema, musica, libri) valeva 7,6 miliardi nel 1986, oggi supera i 21 miliardi. La quota della pubblicità, che vent’anni fa rappresentava il 79% delle entrate televisive, oggi è scesa al 62%.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...