Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2013 | Innovazione

12 milioni di euro, tutti per un iPhone

Se si pensa che l ’iPhone sia caro, forse non avete ancora visto quello creato dal desinger Stuart Hughes per un uomo d’affari di Hong Kong che ha dovuto sborsare quasi 12 milioni di euro per poter permettersi il lusso di camminare per strada portando all’orecchio quello che al momento potrebbe essere lo smartphone più costoso al mondo. Si tratta di un modello di iPhone 5 denominato Diamond Black , completamente rivoluzionato nel look grazie a una cover in oro massiccio 24 carati del peso di 135 grammi incisa a mano e costellata sui bordi da 600 piccoli diamanti. Il vetro a protezione del display è stato sostituito con un cristallo zaffiro, mentre nel logo posteriore sono incastonate 53 pietre preziose. Per concludere un enorme diamante nero al posto del tasto Home . 

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...