Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2013 | Innovazione

12 milioni di euro, tutti per un iPhone

Se si pensa che l ’iPhone sia caro, forse non avete ancora visto quello creato dal desinger Stuart Hughes per un uomo d’affari di Hong Kong che ha dovuto sborsare quasi 12 milioni di euro per poter permettersi il lusso di camminare per strada portando all’orecchio quello che al momento potrebbe essere lo smartphone più costoso al mondo. Si tratta di un modello di iPhone 5 denominato Diamond Black , completamente rivoluzionato nel look grazie a una cover in oro massiccio 24 carati del peso di 135 grammi incisa a mano e costellata sui bordi da 600 piccoli diamanti. Il vetro a protezione del display è stato sostituito con un cristallo zaffiro, mentre nel logo posteriore sono incastonate 53 pietre preziose. Per concludere un enorme diamante nero al posto del tasto Home . 

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...