Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2012 | Economia

12 settembre, il giorno di iPhone 5?

Il tam tam sulla rete non si placa, ormai è praticamente sicuro: A pple ha programmato un nuovo evento per il 12 settembre prossimo, giorno in cui, con ogni probabilità, sarà annunciato il nuovo iPhone . La quinta versione potrebbe essere lanciata, invece, pochi giorni dopo, già il 21 di settembre . Il New York Times raduna tutte le informazioni girate in rete sull’argomento.   Il primo annuncio è venuto da iMore: a parlare è una persona a conoscenza dei fatti che vuole rimanere sotto anonimato e ha informazioni ulteriormente complete. “ L’iPad mini sarà annunciato lo stesso 12 settembre, così come lo sarà il nuovo iPod nano. Non abbiamo ancora una data di rilascio per l’iPad mini, ma potrebbe essere la stessa per l’iPhone 5 ”, scrive il media. Tutti i media tecnologici, dopo il lancio di iMore, si sono mossi per confermare la notizia: “ Fonti confermano ad AllThingsD che Apple sta pensando ad un evento proprio quella settimana”   Il sito tecnologico del gruppo Wall Street Journal ha ulteriori notizie: pare che Apple stia attivando in maniera importante il suo indotto, facendo partire una serie di ordini di componentistica per quantità davvero massicce. Secondo le carte di Apple, le prenotazioni per i componenti di inventario “ sono salite fino a 1,15 miliardi di dollari a giugno. E’ un aumento importante, il maggiore negli ultimi quattro anni” .

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...