Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2012 | Economia

12 settembre, il giorno di iPhone 5?

Il tam tam sulla rete non si placa, ormai è praticamente sicuro: A pple ha programmato un nuovo evento per il 12 settembre prossimo, giorno in cui, con ogni probabilità, sarà annunciato il nuovo iPhone . La quinta versione potrebbe essere lanciata, invece, pochi giorni dopo, già il 21 di settembre . Il New York Times raduna tutte le informazioni girate in rete sull’argomento.   Il primo annuncio è venuto da iMore: a parlare è una persona a conoscenza dei fatti che vuole rimanere sotto anonimato e ha informazioni ulteriormente complete. “ L’iPad mini sarà annunciato lo stesso 12 settembre, così come lo sarà il nuovo iPod nano. Non abbiamo ancora una data di rilascio per l’iPad mini, ma potrebbe essere la stessa per l’iPhone 5 ”, scrive il media. Tutti i media tecnologici, dopo il lancio di iMore, si sono mossi per confermare la notizia: “ Fonti confermano ad AllThingsD che Apple sta pensando ad un evento proprio quella settimana”   Il sito tecnologico del gruppo Wall Street Journal ha ulteriori notizie: pare che Apple stia attivando in maniera importante il suo indotto, facendo partire una serie di ordini di componentistica per quantità davvero massicce. Secondo le carte di Apple, le prenotazioni per i componenti di inventario “ sono salite fino a 1,15 miliardi di dollari a giugno. E’ un aumento importante, il maggiore negli ultimi quattro anni” .

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...