Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2008 | Attualità

130 violazioni tra quiz, televendite e pubblicità

Ammontano a 130 le violazioni e le irregolarità nella conclusione di contratti a distanza nel settore della telefonia, soprattutto nelle televendite, nelle trasmissioni televisive a carattere pornografico e nelle pubblicità di numerazioni telefoniche a sovrapprezzo. E’ questo il risultato dei nove mesi di indagini eseguiti dal Comando Unità Speciali – Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria -, il reparto deputato a svolgere attività di collaborazione con l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni . L’azione di controllo e di ispezione è stata orientata alla verifica degli adempimenti spettanti alle imprese radiotelevisive, dell’editoria e delle telecomunicazioni in materia di posizioni dominanti, investimenti pubblicitari, obblighi di separazione contabile, pagamento del canone annuo di concessione e tutela dei consumatori nei servizi di comunicazione elettronica. Tra i controlli più significativi c’è quello relativo all’ attivazione e disattivazione di servizi di telecomunicazione non richiesti , conclusosi con la contestazione di violazioni amministrative per oltre sei milioni di euro , e quello che ha preso spunto da fenomeni fraudolenti quali: “i giochi a quiz di facile soluzione, accessibili al telespettatore a fronte di costose chiamate telefoniche, senza che gli sia consentita l’effettiva partecipazione; le trasmissioni presentate formalmente nella veste di giochi a quiz, ma che si sostanziano in televendite di loghi e suonerie telefoniche “. In questo caso i controlli, finalizzati al riscontro dell’assolvimento degli obblighi informativi a tutela del consumatore, hanno riguardato in particolare diverse emittenti televisive e hanno consentito di rilevare la non conformità, per alcune, alle disposizioni normative e regolamentari. commenta la notizia collegandoti a:    http://www.facebook.com/group.php?gid=45229315850&ref=mf  

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...