Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2023 | Attualità

20 tennisti italiani fra i migliori 200 atleti mondiali

l’Italia è la nazione, assieme a Usa e Francia, a contare il maggiori numero di atleti tra i migliori 200 secondo il ranking ATP, basato sui migliori risultati delle ultime 52 settimane.

Un traguardo che matura grazie al rientro fra i primi 200 di Flavio Cobolli, risalito di venti posizioni fino alla numero 182 grazie ai quarti di finale all’Atp 250 di Monaco di Baviera, i primi in carriera nel circuito maggiore. Il suo best ranking rimane comunque la posizione numero133 raggiunta lo scorso luglio.

Al nuovo best ranking (164) arriva invece Andrea Vavassori, battuto nei quarti di finale del Challenger di Oeiras dall’austriaco Sebastian Ofner. Lo eguaglia Lorenzo Musetti, che grazie alla semifinale dell’Atp 500 di Barcellona guadagna due posizioni: questa settimana è numero 18 del mondo. Matteo Berrettini lo segue staccato di tre posizioni, posizionassi al ventunesimo posto.

Scivola indietro di 24 posizioni Fabio Fognini (127) che non può più conteggiare nella sua classifica i 90 punti della semifinale di Belgrado dell’anno scorso.
Il migliore tra gli atleti italiani rimane Jannik Sinner, che attualmente è il numero 8 al mondo.

 

di Serena Campione

tennis

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...