Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2024 | Attualità, Innovazione

200 anni di Museo Egizio a Torino

Un nuovo allestimento, un francobollo e la visita di Mattarella per le celebrazioni ufficiali

Torino è sotto gli occhi del mondo per i 200 anni del suo Museo Egizio, una delle più corpose collezioni di archeologia egizia al di fuori dell’Egitto stesso. Per un compleanno così importante è stata da tempo avviata una grande opera di riqualificazione degli spazi interni ed esterni all’esposizione, culminata nell’inaugurazione a cui ha assistito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in persona.

Il progetto ha dato luogo a un ripensamento funzionale del palazzo barocco che ospita il museo, così da trasformare – entro il 2025 – il cortile in una piazza coperta, accessibile liberamente e connessa con l’esterno. All’interno, sono poi previsti conferenze e incontri con ricercatori internazionali, curatori del museo e direttori delle più prestigiose istituzioni museali al mondo, da ascoltare dal vivo o in streaming.

Incentrato sull’ascolto anche l’evento “Anche le statue parlano…”, con gli attori Caterina Bernardi e Alessandro Maione e il cantautore Edoardo De Angelis che, grazie alle suggestioni della musica e dei testi scritti per l’occasione, guidano il pubblico alla scoperta delle affascinanti storie conservate nella Galleria della Scrittura, il nuovo gioiello espositivo da poco inaugurato.

Il presidente Mattarella e il ministro della Cultura Giuli hanno visitato in anteprima la Galleria dei Re e il Tempio di Ellesiya, riaperti dopo circa otto mesi di cantiere e un investimento di 23 milioni da parte del ministero e di sponsor privati. I tre giorni di festeggiamenti si sono chiusi il 22 novembre con l’annullo del francobollo celebrativo del bicentenario e l’incontro tra il direttore del Museo Christian Greco e il direttore del  Museo Egizio del Cairo, Ali Abdelhalim Ali.

di Daniela Faggion
museo egizio torino-Viaggiolibera

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...

Leonardo da Vinci in Giappone per l’Expo 2025

Quattro preziosi fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci saranno esposti nel padiglione Italia all'Expo 2025 di Osaka.  Fino al 13 ottobre 2025, in occasione dell’Expo 2025 di Osaka, in...