Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2006 | Innovazione

2005 ANNO NERO PER LIBERTà DI STAMPA. RAPPORTO DI REPORTERS SANS FRONTIERES

L’anno appena trascorso ha segnato un bilancio in nero per gli operatori dell’informazione: 63 giornalisti e cinque collaboratori dei media uccisi, almeno 807 giornalisti arrestati, 1.308 attaccati fisicamente o minacciati, 1.006 mezzi di informazione censurati. Lo rivela il rapporto di Reporters Sans Frontières, l’associazione a difesa della libertà di stampa. Nel 2004 i giornalisti uccisi erano stati 53, i collaboratori dei media 15, i giornalisti arrestati 907, quelli attaccati o minacciati 1.146 e i media censurati 622. Al 1° gennaio 2006 126 giornalisti e 70 cyber-dissidenti risultavano in carcere. Per il terzo anno consecutivo l’Iraq è stato il posto più pericoloso del mondo con 24 giornalisti e 5 collaboratori dei media uccisi.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...