Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2006 | Innovazione

2005 ANNO NERO PER LIBERTà DI STAMPA. RAPPORTO DI REPORTERS SANS FRONTIERES

L’anno appena trascorso ha segnato un bilancio in nero per gli operatori dell’informazione: 63 giornalisti e cinque collaboratori dei media uccisi, almeno 807 giornalisti arrestati, 1.308 attaccati fisicamente o minacciati, 1.006 mezzi di informazione censurati. Lo rivela il rapporto di Reporters Sans Frontières, l’associazione a difesa della libertà di stampa. Nel 2004 i giornalisti uccisi erano stati 53, i collaboratori dei media 15, i giornalisti arrestati 907, quelli attaccati o minacciati 1.146 e i media censurati 622. Al 1° gennaio 2006 126 giornalisti e 70 cyber-dissidenti risultavano in carcere. Per il terzo anno consecutivo l’Iraq è stato il posto più pericoloso del mondo con 24 giornalisti e 5 collaboratori dei media uccisi.

Guarda anche:

In Italia mercato dell’auto in crescita

Il mercato dell'auto italiano vola nel mese di aprile, ma nonostante gli incentivi l’elettrico non decolla. I dati del ministero dei Trasporti parlano di 125.805 immatricolazioni ad aprile 2023, il...

Veicoli elettrici: crescita record in Italia per immatricolazioni e rete di ricarica

Le auto a trazione solo elettrica circolanti in Italia al 31 marzo 2023 sono all’incirca 183.467, con le immatricolazioni full electric nel mese di marzo che risultano in aumento dell’81,96% sul...

È italiano il robot-seme che esplora il suolo

Il primo robot-seme può cambiare forma e adattarsi alle condizioni ambientali, così da poter scavare nel terreno. Servirà per studiare il suolo anche in aree remote. L'idea è stata sviluppata...