Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2006 | Innovazione

2005 ANNO NERO PER LIBERTà DI STAMPA. RAPPORTO DI REPORTERS SANS FRONTIERES

L’anno appena trascorso ha segnato un bilancio in nero per gli operatori dell’informazione: 63 giornalisti e cinque collaboratori dei media uccisi, almeno 807 giornalisti arrestati, 1.308 attaccati fisicamente o minacciati, 1.006 mezzi di informazione censurati. Lo rivela il rapporto di Reporters Sans Frontières, l’associazione a difesa della libertà di stampa. Nel 2004 i giornalisti uccisi erano stati 53, i collaboratori dei media 15, i giornalisti arrestati 907, quelli attaccati o minacciati 1.146 e i media censurati 622. Al 1° gennaio 2006 126 giornalisti e 70 cyber-dissidenti risultavano in carcere. Per il terzo anno consecutivo l’Iraq è stato il posto più pericoloso del mondo con 24 giornalisti e 5 collaboratori dei media uccisi.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...