Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2007 | Attualità

2008: come il web cambierà la politica

Il web è il nuovo jolly nel mazzo di carte dei politici statunitensi. In vista delle primarie del prossimo gennaio 2008, i candidati alla corsa per la Casa bianca hanno fatto capire che internet è molto più che un semplice biglietto da visita multimediale. Il potenziale di utenti del web, giovani se non giovanissimi, potrebbe fare la differenza nelle prossime presidenziali. Tra i democratici è forte la candidatura alle primarie di Barak Obama e Hillary Clinton mentre i repubblicani, per ora, stanno a guardare le mosse del candidato alle primarie John Edwards . Ma gli analisti politici ammoniscono: non basta il web per vincere. Il potenziale della politica online è enorme, ma le vecchie strategie sembrano quelle migliori almeno per il prossimo anno. Candidati sempre attivi su internet con siti, blog e video chat ma assolutamente presenti di persona nelle associazioni, fondazioni e convention in cerca dell’ultimo voto.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...