Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2007 | Attualità

2008 sarà l’anno del cinema 3-D

Il successo della Paramount “Beowulf” risalente a novembre ha mostrato che i film in 3-D hanno la possibilità di “rinnovare l’esperienza cinematografica”, secondo le valutazioni dell’istituto di ricerca Screen Digest. L’aumento degli schermi 3-D in tutto il mondo e la maggiore qualità dei titoli offerti in questo formati, fra i quali il concerto degli U2 e la pellicola targata Disney Pictures “Bolt”, permettono al settore di emergere e svilupparsi, ha spiego l’analista Screen Digest Charlotte Jones.  “La nostra ricerca ha mostrato che i film in 3-D possono fatturare entrate tre volte superiori per ogni schermo e che i consumatori apprezzano questo standard e sono disposti a pagare di più per godere di questa esperienza”, ha proseguito Jones, sottolineando che gli schermi 3-D sono destinati a raddoppiare nel 2008. Per ciò che concerne il mercato mobile, Screen Digest ha previsto che il prossimo anno sarà caratterizzato dall’entrate delle emittenti di tv mobile nei maggiori mercati, con particolare attenzione per Cina, Francia e Germania.

Guarda anche:

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 ottobre 2025

La tragedia di Verona con tre carabinieri uccisi in un'esplosione dolosa durante uno sgombero ha dominato l'attenzione internazionale. Parallelamente emerge la crisi sociale con oltre 5,7 milioni di...

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...