Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Dicembre 2010 | Innovazione

2010, centocinque morti tra i giornalisti

Centocinque uccisi ‘in servizio’ in 33 diversi paesi del mondo. Questo il triste bilancio del 2010 per quanto riguarda i giornalisti scomparsi durante l’esercizio del loro lavoro, spesso in zone pericolose del pianeta. A tenere la drammatica conta è l’organizzazione non governativa Presse emblème campagne (Pec). Con 14 giornalisti uccisi il Messico e il Pakistan guidano questa tragica classifica. Il bilancio è comunque inferiore a quello di dodici mesi or sono. Nel 2009 erano stati 122 i giornalisti assassinati, mentre due anni fa ci si era fermati a 91.  “ La comunità internazionale non ha ancora trovato gli strumenti per mettere fine a questo fenomeno” ha detto il segretario generale della Pec, Blaise Lempen, che ha poi portato alla luce negligenze e difetti delle indagini sulle morti dei reporter nei teatri di guerra e non: “ Mancano ancora meccanismi efficaci per indagare rapidamente e processare gli autori di questi crimini”.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...