Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2011 | Attualità

2010 d’oro per il cinema italiano

L’anno scorso è stato un periodo molto favorevole per il cinema di casa nostra: secondo la Siae, che ha presentato il suo rapporto annuale, le sale cinematografiche hanno venduto 120 milioni di biglietti, incrementando il dato del 2009 di un +10,3%.   Un risultato così significativo non si registrava dal 1986 : il cinema non cresce solo grazie alla spesa al botteghino (773 milioni di euro, +16,37%), ma anche per la spesa complessiva del pubblico, come ad esempio prenotazioni o servizio bar.   “Un dato positivo – ha sottolineato il direttore generale della Siae Gaetano Blandini – al quale hanno contribuito anche gli interventi statali di defiscalizzazione” . A contribuire a questo successo sono stati sia i colossal americani, come ad esempio Avatar, ma anche diversi film italiani.   Dai primi dati di vendita 2011, invece pare che questo trend non solo non verrà confermato, ma i risultati saranno sensibilmente inferiori.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...