Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2011 | Attualità

2010 d’oro per il cinema italiano

L’anno scorso è stato un periodo molto favorevole per il cinema di casa nostra: secondo la Siae, che ha presentato il suo rapporto annuale, le sale cinematografiche hanno venduto 120 milioni di biglietti, incrementando il dato del 2009 di un +10,3%.   Un risultato così significativo non si registrava dal 1986 : il cinema non cresce solo grazie alla spesa al botteghino (773 milioni di euro, +16,37%), ma anche per la spesa complessiva del pubblico, come ad esempio prenotazioni o servizio bar.   “Un dato positivo – ha sottolineato il direttore generale della Siae Gaetano Blandini – al quale hanno contribuito anche gli interventi statali di defiscalizzazione” . A contribuire a questo successo sono stati sia i colossal americani, come ad esempio Avatar, ma anche diversi film italiani.   Dai primi dati di vendita 2011, invece pare che questo trend non solo non verrà confermato, ma i risultati saranno sensibilmente inferiori.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...