24 Giugno 2011 | Attualità

2010 d’oro per il cinema italiano

L’anno scorso è stato un periodo molto favorevole per il cinema di casa nostra: secondo la Siae, che ha presentato il suo rapporto annuale, le sale cinematografiche hanno venduto 120 milioni di biglietti, incrementando il dato del 2009 di un +10,3%.   Un risultato così significativo non si registrava dal 1986 : il cinema non cresce solo grazie alla spesa al botteghino (773 milioni di euro, +16,37%), ma anche per la spesa complessiva del pubblico, come ad esempio prenotazioni o servizio bar.   “Un dato positivo – ha sottolineato il direttore generale della Siae Gaetano Blandini – al quale hanno contribuito anche gli interventi statali di defiscalizzazione” . A contribuire a questo successo sono stati sia i colossal americani, come ad esempio Avatar, ma anche diversi film italiani.   Dai primi dati di vendita 2011, invece pare che questo trend non solo non verrà confermato, ma i risultati saranno sensibilmente inferiori.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...