Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2012 | Attualità

2012, i social media fanno cassa

I social network raccoglieranno 16.9 miliardi di dollari nel 2012. Lo dice Gartner, in un rapporto che spiega come, nonostante le difficoltà contingenti, i siti 2.0 siano una vera potenza economica del ramo web.    Facebook è ormai entrato definitivamente nelle abitudini quotidiane di centinaia di quasi un miliardo di persone, alcune delle quali si stanno lentamente stufando di Mark Zuckerberg e compagnia e trovano più interessante Twitter. Detto questo, il sito in blu resta il motore dell’economia social, con 8,8 miliardi di dollari di entrate previste per fine anno.   Il potenziale di Facebook et similia, però, è ancora tutto da scoprire . Twitter, ad esempio, ha da pochi mesi introdotto i messaggi sponsorizzati, aprendo di fatto la piattaforma alle compagnie che vogliono sfruttarla come base web per il marketing e la pubblicità. YouTube continua a innovare, con inserti pubblicitari prima dei video, banner a tendina, messaggi e spot interattivi. Il settore, insomma, è ancora agli albori del suo sviluppo economico.   

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...